Skip to content Skip to footer

FAQ

Come Funziona

Padel Bazar propone per gli appassionati prodotti usati di ogni tipo e condizione. Si tratta di un’opportunità per fare grandi affari, acquistando prodotti di alta qualità a prezzi molto convenienti dandogli una seconda vita, limitando gli sprechi e facendo così la scelta ecologica per l’ambiente!
Possibilità di prenotare un campo e lezioni dedicate presso i centri partner, potendo godere di affidabilità, professionalità e tanti sconti.

Vuoi cambiare la tua racchetta? Sei nel posto giusto, perché non proporla ad altri appassionati. Tutti i prodotti che possono essere acquistati o venduti al Bazar devono presentare uno stato di usura e utilizzo che rispecchi il reale stato del prodotto in vostro possesso. Si tratta comunque di materiale usato che può presentare difetti puramente estetici come graffi esterni o altri segnali di usura, che comunque, non compromettono le performance del prodotto. Bazar apre le porte ai tuoi prodotti, ma si aspetta che ci sia onestà nelle descrizioni e foto caricate.

Vuoi prenotare un campo di padel ed evitare di trovarlo sempre occupato? Ti presentiamo le migliori strutture di padel vicino a te, informando sui servizi ed attrazioni che i partner di Padel Bazar offrono grazie alle loro spettacolari strutture.

Vendita

Bisogna creare un profilo affidabile e confermare l’attivazione dell’account attraverso la mail indicata, per dimostrare che sei una persona in carne e ossa. Nella homepage selezionando la sezione “vendi”, hai la possibilità di descrivere e caricare i tuoi articoli scegliendo le diverse modalità di vendita.

Aggiungi delle belle e chiare foto dell’articolo, informazioni tecniche, descrittive e dettagli che possano aumentare l’interesse verso il tuo prodotto, maggiore sarà la cura dei dettagli e maggiore sarà la possibilità di vendita. Ricorda che non ci sono spese per creare un annuncio e caricare più articoli.

Nota: dopo aver caricato un articolo, questo potrebbe essere esaminato automaticamente ed essere sottoposto a una verifica standard, che svolgiamo per assicurarci che l’articolo rispetti le nostre policy e le linee guida per vendere. Di solito il controllo dura al massimo 1 ora, ma in alcuni casi può durare anche 1 o 2 giorni.

Padel Bazar ti propone due tipologie di vendita per aumentare il successo e la tempestività, come descritte:
“ACQUISTA SUBITO” indica il prezzo ottimale che vorresti ottenere dalla vendita e per il quale l’appassionato può acquistare subito il prodotto nel marketplace.
“RICEVI UN’OFFERTA” aumenta la probabilità di successo nella vendita, inserendo un prezzo minimo da te accettabile puoi avviare l’asta, ricevendo diverse offerte in un tempo limitato. Se non c’è stato un acquisto diretto al tuo prezzo ottimale, al termine dell’asta l’offerta più alta sarà accettata.

Venduto! Imballa il tuo articolo, anche con un tocco personale che è sempre apprezzato. Invia l’articolo entro 3 giorni lavorativi da quando l’hai venduto (in caso contrario l’ordine sarà annullato automaticamente e l’utente riceverà il rimborso). Utilizza l’opzione di spedizione scelta dall’acquirente per evitare problemi con il tracciamento dei pacchi o addirittura che l’ordine venga annullato. L’acquirente paga la spedizione, vengono aggiunte al prezzo dell’articolo e sono mostrate nell’importo totale dell’ordine dell’acquirente durante il pagamento. Il costo della spedizione dipende dalle distanze da dove si trovano l’acquirente e l’utente che vende. Il venditore anticipa i costi di spedizione per poter effettuare in autonomia la spedizione stessa del prodotto venduto; i costi di spedizione saranno rimborsati al venditore al momento della corretta chiusura dell’attività di vendita.
Quando vendi un articolo riceverai un avviso via e-mail da parte di Padel Bazar, con le informazioni di vendita e le istruzioni per la spedizione, oltre l’etichetta di spedizione prepagata da apporre sul pacco.

RICORDA
Prima di spedire il pacco, per evitare eventuali problematiche, suggeriamo di effettuare un video che mostri l’articolo nella sua interezza e con difetti annessi per poi chiuderlo nella confezione, questo permette di avere evidenza per eventuali reclami e richieste di rimborso.

SALDO IN SOSPESO

Quando un acquirente paga un articolo, questo pagamento viene registrato come “Saldo in sospeso” a favore di chi vende. I fondi nel “SALDO IN SOSPESO” vengono temporaneamente trattenuti dal nostro gestore dei servizi di pagamento fino alla conclusione dell’ordine.

Il nostro gestore dei servizi di pagamento trattiene il denaro come “Saldo in sospeso” per ritardare temporaneamente il suo trasferimento all’utente che vende. Questa pratica, comune nei marketplace, aiuta a mantenere Padel Bazar un luogo sicuro sia per chi compra sia per chi vende.

SALDO DISPONIBILE

L’attività di vendita si conclude attraverso uno dei due processi: la conferma da parte dell’acquirente che il prodotto ricevuto rispecchia le caratteristiche proposte, oppure se dopo 72h dalla ricezione dell’articolo, l’acquirente non effettua segnalazioni.   

A quel punto Padel Bazar sblocca i guadagni rendendoli disponibili al venditore, attraverso l’accredito sul suo conto corrente o modalità di pagamento registrata. Il venditore riceve un importo parti al prezzo di vendita del prodotto oltre alle spese di spedizione sostenute, detratto della commissione di Padel Bazar. Potrebbero volerci fino a 5 giorni lavorativi perché il trasferimento sia disponibile sul tuo conto corrente.

ANNULLAMENTO DI UN ORDINE

Un ordine può essere annullato (da chi compra o da chi vende) entro 24h e solo se un articolo non è stato ancora spedito

Per annullare un ordine: accedi al tuo profilo, clicca la sezione “Annulla Ordine”, compila ed indica il motivo dall’elenco, oppure scegli Altro e fornisci maggiori dettagli.

Ti informeremo se è possibile annullare l’ordine solamente se questo non è stato ancora spedito.

Dopo l’annullamento di un ordine, l’utente che vende può caricare di nuovo l’articolo per rimetterlo in vendita.

RESTITUZIONE UN ARTICOLO

Una volta venduto l’articolo, qualora questo sia molto diverso dalla descrizione o se i difetti/usure non sono stati descritti correttamente, l’acquirente ha diritto al rimborso delle somme pagate attraverso la “Politica di reso e rimborso”. L’acquirente ha 72h di tempo per segnalare un problema e inviare una richiesta di rimborso (ai sensi della nostra Protezione acquisti), altrimenti concluderemo l’ordine e saldiamo il pagamento all’utente come vendita.

Ecco come gestire la restituzione e il rimborso dell’articolo in base alla nostra “Politica di rimborso”.

  • L’acquirente compila il form “Reso articolo” nella propria dashboard, presentando le evidenze e motivazioni, nonché informazioni per la richiesta di reso.
  • Quando l’acquirente invia una richiesta di “Reso articolo”, l’ordine sarà sospeso per tenere al sicuro la transazione e l’articolo, finché il problema non sarà risolto.
  • Parla con l’acquirente che ha richiesto il rimborso per trovare una soluzione e tra le proposte di Padel Bazar suggeriamo:
  • acconsentire al rimborso a favore dell’acquirente senza chiedere il reso dell’articolo;
  • chiedere di restituire l’articolo, affinché si possa sbloccare il rimborso per l’acquirente;

Se le evidenze fornite dall’acquirente interessano una delle difformità presenti nella “Politica di rimborso”, allora il venditore per ottenere la restituzione del prodotto è tenuto a sostenere il costo della spedizione effettuata dall’acquirente a causa della difformità riscontrata.

Caricare di nuovo un articolo

Se l’acquirente ha annullato l’ordine prima che venisse spedito, hai la possibilità di caricare nuovamente il tuo annuncio con le foto e le informazioni originali.

Articoli non conformi alla legge, immorali o che non rispettano gli standard imposti dalla legge

  • Articoli non conformi a qualsiasi legge, norma o regolamento applicabile UE e Extra UE;
  • Articoli contraffatti e che violano i diritti d’autore o di proprietà intellettuale (PI), attrezzature o materiali contraffatti;
  • Riproduzioni illecite: opere creative riprodotte senza il permesso del proprietario dei diritti d’autore/della proprietà del brand e del marchio;
  • Dispositivi sottoposti a jailbreak o rooting e modificati per aggirare le restrizioni di sicurezza del produttore

Acquistare

  1. Trova un articolo che ti piace, sfogliando il catalogo per trovare qualcosa che ti piacerebbe acquistare e magari dai un’occhiata ai nostri suggerimenti per cercare gli articoli.
  2. L’acquisto dell’articolo può essere effettuato in due modalità:

“Acquista subito” che ti permette di acquistare l’articolo scelto subito al prezzo richiesto dal venditore;

“Fai un’offerta”, propone un prezzo minimo accettabile dal venditore e permette di avviare un’asta con diverse offerte degli interessati, in un tempo limitato di 7gg. Qualora non si presenta un acquisto diretto al prezzo “Acquista subito”, al termine dell’asta l’offerta più alta sarà accettata.

  1. Pagamento
    • Inserisci il tuo indirizzo e ricontrolla che le informazioni inserite siano corrette.
    • Seleziona il metodo di pagamento che preferisci.
    • Scegli la consegna e il punto di ritiro.
    • Premi su “ACQUISTA” per confermare l’ordine.

METODI DI PAGAMENTO

Dopo aver premuto il pulsante Acquista, potrai scegliere il metodo di pagamento per il tuo ordine:

Carte di credito/debito valide: accettiamo tutte le principali carte di credito e bancomat. Accettiamo anche carte prepagate e carte elettroniche.

Il pagamento non è andato a buon fine. Questo errore potrebbe essere causato da un problema tecnico   temporaneo o da altri motivi, che dipendono dal metodo di pagamento usato.

Prova ad acquistare l’articolo in un secondo momento. Quando lo fai, non chiudere il browser e assicurati di avere una connessione a Internet stabile. Prova a usare un altro metodo di pagamento.

Sei tu a pagare la spedizione

Le spese di spedizione vengono aggiunte al prezzo dell’articolo. Vedrai tutte le opzioni di spedizione, i prezzi e il costo totale della spedizione al momento del pagamento. Il costo della spedizione dipende da dove si trovano l’acquirente e l’utente che vende. Dopo che hai confermato l’ordine, l’utente che vende riceverà una comunicazione e le istruzioni per la spedizione. La spedizione con tracciamento permette di tracciare il pacco attraverso il tracking code nella mail ricevuta da Padel Bazar.

L’utente che vende ha 3 giorni lavorativi per spedirti l’articolo. Se non rispetta questa scadenza, annulleremo l’ordine e ti rimborseremo. Per la consegna di solito ci vogliono fino a 2-7 giorni lavorativi. Se la consegna dura di più, non preoccuparti. Basta seguire lo stato dell’ordine attraverso le informazioni sul tracciamento, e rimanere in contatto con Padel Bazar. Nella maggior parte dei casi, potrai tracciare il pacco presso la piattaforma della società di spedizione.

Tranquillo in ogni caso, finché il prodotto non giunge a destinazione, non viene dato dall’acquirente l’ok o non ci sono richieste di reso e rimborso dallo stesso entro 72h, Padel Bazar blocca e manterrà in sicurezza l’importo speso dall’acquirente per l’acquisto del prodotto.

Metodi di spedizione

Etichetta di spedizione prepagata generata su Padel Bazar (spedizione integrata)

Quando un acquirente fa un acquisto genera, attraverso le società di spedizione partner di Padel Bazar, un’etichetta di spedizione per l’utente che vende, affinché possa inviare l’ordine.

Dopo che l’acquirente ha selezionato e pagato l’opzione di spedizione integrata (con etichetta prepagata), invieremo all’utente che vende un’etichetta di spedizione digitale o un codice per scaricare l’etichetta di spedizione, insieme alle istruzioni su come inviare l’ordine (cioè se l’etichetta va stampata o meno, dove consegnare il pacco, ecc.).

Importante

Per il pieno adempimento alle politiche di Reso bisogna effettuare un video alla ricezione del pacco che possa rappresentare ed evidenziare lo stato del prodotto, affichè possa rispecchiare la descrizione e specifiche condivise dal venditore.

SALDO IN SOSPESO

Quando un acquirente paga un articolo, questo pagamento viene registrato come “Saldo in sospeso” a favore di chi vende. I fondi nel “SALDO IN SOSPESO” vengono temporaneamente trattenuti dal nostro gestore dei servizi di pagamento fino alla conclusione dell’ordine.

Il nostro gestore dei servizi di pagamento trattiene il denaro come “Saldo in sospeso” per ritardare temporaneamente il suo trasferimento all’utente che vende. Questa pratica, comune nei marketplace, aiuta a mantenere Padel Bazar un luogo sicuro sia per chi compra sia per chi vende.

SALDO DISPONIBILE

L’attività di vendita si conclude attraverso uno dei due processi: la conferma da parte dell’acquirente che il prodotto ricevuto rispecchia le caratteristiche proposte, oppure se dopo 72H dalla ricezione dell’articolo, l’acquirente non effettua segnalazioni.   

A quel punto Padel Bazar sblocca i guadagni rendendoli disponibili al venditore, attraverso l’accredito sul suo conto corrente o modalità di pagamento registrata. Il venditore riceve un importo pari al prezzo di vendita del prodotto oltre alle spese di spedizione, detratto della commissione di Padel Bazar. Potrebbero volerci fino a 5 giorni lavorativi perché il trasferimento sia disponibile sul tuo conto corrente.

Restituire un articolo

Quando fai un acquisto ricevi la copertura della nostra Protezione acquisti e della Politica di reso e rimborso.

Ciò significa che possiamo aiutarti a restituire un articolo per ottenere un rimborso se è molto diverso dalla descrizione. Le Politiche di rimborso di Padel Bazar coprono i prodotti che presentano descrizioni non conformi, difetti non evidenziati come specificato nella sezione “Resi e Cancellazioni”

Articolo diverso dalla descrizione

Gli articoli che non corrispondono alla descrizione o alle foto dell’annuncio sono considerati “molto diversi dalla descrizione”.

Quali articoli sono considerati molto diversi dalla descrizione?

Questi sono i casi principali in cui un articolo viene considerato come molto diverso dalla descrizione:

  • È del colore sbagliato;
  • Parti mancanti dell’articolo e/o accessori che non erano indicati nella descrizione o nelle foto dell’annuncio;
  • Un articolo danneggiato e i cui danni non erano stati indicati nella descrizione o nelle foto;
  • Materiali principali diversi da quelli indicati nell’annuncio;
  • Articolo contraffatto;
  • Altri difetti visibili non specificati nell’annuncio;
  • Funzionalità non conformi a quelle descritte;

Quali articoli non sono considerati molto diversi dalla descrizione?

  • Articoli che non ti piacciono
  • Articoli con differenze minori che non ne pregiudicano l’uso o l’aspetto (colore leggermente diverso a causa dell’illuminazione nelle foto dell’articolo; in caso di articoli con più materiali, differenze nei materiali aggiuntivi non elencati tra i 3 principali nella descrizione, ecc.)

RESO e RESTITUZIONE UN ARTICOLO

Una volta acquistato l’articolo, qualora questo sia molto diverso dalla descrizione o se i difetti/usure non sono stati descritti correttamente, l’acquirente ha diritto ad un rimborso attraverso la “Politica di rimborso”. L’acquirente ha 72h giorni di tempo per segnalare un problema e inviare una richiesta di rimborso (ai sensi della nostra Protezione acquisti), altrimenti concluderemo l’ordine e saldiamo il pagamento all’utente come vendita.

Ecco come gestire la restituzione e il rimborso dell’articolo in base alla nostra “Politica di rimborso”.

  • L’acquirente compila il form “Reso articolo” nella propria dashboard, presentando le evidenze e motivazioni, nonché informazioni per la richiesta di reso. Da inviare entro 72hdalla ricezione e consegna dell’articolo.
  • Quando l’acquirente invia una richiesta di “Reso articolo”, l’ordine sarà sospeso per tenere al sicuro la transazione e l’articolo, finché il problema non sarà risolto.
  • Padel Bazar dopo aver visionato il motivo e le evidenze per il reso, contatterà il venditore per trovare una soluzione e tra le proposte di Padel Bazar suggeriamo:
  • acconsentire al rimborso a favore dell’acquirente senza chiedere il reso dell’articolo, oppure
  • chiedere di restituire l’articolo, affinché si possa sbloccare il rimborso per l’acquirente;
  1. Fornisci una prova

Alla ricezione bisogna fare un video dell’artico durante l’apertura del pacco, per mostrare evidenza e correttezza nei confronti degli interlocutori. Allega delle video/foto dell’articolo e spiega il problema all’utente che te l’ha venduto.

Invia a Padel Bazar la richiesta di rimborso cosi da sospendere l’ordine. per tenere i tuoi soldi al sicuro finché il problema non sarà risolto.

  1. Le opzioni di reso e rimborso per il venditore.
  • trasferire il rimborso a tuo favore senza chiedere il reso dell’articolo;
  • chiederti di restituire l’articolo, affinché tu possa ricevere il rimborso.

Chi vende è tenuto a coprire le spese di spedizione del reso.

  1. Restituisci l’articolo per poter ricevere un rimborso

Se l’utente che vende richiede un reso, l’acquirente deve restituire l’ordine e procedere con l’invio dell’articolo attraverso la spedizione integrata.

  1. Imballa il reso

Prepara il pacco in modo accurato affinché arrivi a destinazione in modo sicuro. Assicurati di restituire l’ordine nelle stesse condizioni in cui l’hai ricevuto (cioè non devi lavare né usare gli articoli). Includi tutto ciò che era contenuto nel pacco originale (scontrini, etichette, sacchetti protettivi).

Dopo che l’utente che vende richiede il reso, avrai 5 giorni lavorativi per spedire il pacco. Se non lo spedisci in tempo, la tua richiesta di rimborso sarà chiusa e il pagamento trasferito all’altro utente.

  1. Ricevi il rimborso

Quando l’utente che vende riceve il pacco, ha 72h di tempo per confermare se è tutto a posto con l’articolo. Dopo che il venditore avrà confermato (o allo scadere dei 3 giorni), riceverai un rimborso.

Il rimborso include:

  • Il prezzo dell’articolo restituito
  • Le spese di spedizione iniziali che hai pagato per ricevere l’ordine